News

Restauro del David al Piazzale Michelangelo

1024 768 Restarte

Si trova lì dall’epoca di Firenze Capitale ma un restauro completo, non lo aveva mai avuto. Così, anche la copia in bronzo del David di Michelangelo, è stata sottoposta a intervento strutturale, di pulizia e di consolidamento, durati complessivamente circa sei mesi. Per questo simbolo universale dell’arte, ma anche emblema di Firenze, abbiamo assistito ad…

Il restauro del Biancone

1024 523 Restarte

Dopo due anni di accurato e complesso restauro, si può nuovamente ammirare l’antico splendore a cui è stata riportata la Fontana del Nettuno di piazza della Signoria. La fontana più famosa di Firenze torna al suo aspetto trionfale. Tra le peculiarità dei lavori, è sicuramente da sottolineare il rifacimento completo dell’impianto idrico che negli ultimi…

Maxi murales a Nelson Mandela firmato da Jorit

1024 523 Restarte

Un grande ritratto di Nelson Mandela è stato realizzato da Jorit, uno dei più noti esponenti della street art, sulla facciata laterale di un edificio di quattro piani di case popolari in piazza Leopoldo, a Firenze. Questa attività di arredo urbano è stata molto apprezzata da tutto lo staff di RestArte, che da sempre è favorevole a…

Restauro alla Parrocchia di San Cassiano

1024 523 Restarte

Con l’attenta supervisione del Proposto don Massimiliano Gori, sono state ultimate le modifiche interne ed esterne per l’adeguamento dell’impianto di riscaldamento della chiesa di San Cassiano, situata a San Casciano in Val di Pesa. La chiesa sorge sul culmine della collina che fa da spartiacque tra le valli della Greve e della Pesa. La sua…

RECLAME Creative Communication 2018

1024 523 Restarte

Da Carosello a Nana Bianca passando per l’Europa Per due giorni Firenze è stata la capitale internazionale della creatività. Grande successo per la prima edizione di RECLAME Creative Communication 2018, evento dedicato ai professionisti e agli aspiranti che lavorano nella creatività, nato all’interno del progetto Firenze Fashion, diretto a sviluppare iniziative virtuose con ricadute positive…

RECLAME – Creative Communication

842 595 Restarte

Una grande vetrina pubblicitaria Firenze – Fortezza da Basso 28-29 Settembre 2018 Reclame è un evento promosso da RestArte Fondazione per i Beni Culturali – no profit, inserito nel progetto Firenze Fashion, palinsesto di iniziative per la valorizzazione dei beni culturali. Reclame è un evento realizzato per esaltare le aziende ed il valore intellettivo dei…

Restaurato l’Obelisco in Piazza dell’Unità

1024 523 Restarte

A pochi giorni dalla presentazione dell’importante progetto di restauro delle statue del David ed Ercole e Caco di Piazza della Signoria, “restArte – Fondazione per i Beni Culturali” restituisce alla città un nuovo monumento. Si tratta dell’Obelisco ai Caduti delle tre Guerre d’Indipendenza che dal 1882 (da subito fu battezzata dai fiorentini ‘la voglia dell’obelisco’)…

Lieto fine per la statua di Goldoni

1024 523 Restarte

Completato il restauro della statua rappresentante il noto commediografo, posta nella Piazza omonima a Firenze. È terminato il restauro della statua raffigurante Goldoni, in carico all’Ufficio Belle Arti del Comune di Firenze. L’operazione è stata promossa e sostenuta dalla Fondazione per i Beni Culturali restArteonlus e seguita dall’architetto Claudio Cestelli, sotto la vigilanza della dottoressa…

Un contributo importante

1024 523 Restarte

Nella tua prossima dichiarazione dei redditi pensa all’arte e alla cultura. Un modo semplice per fare in modo che i Beni Culturali del passato giungano intatti alle nuove generazioni. Dona il 5 per mille dell’irpef alla Fondazione per i Beni Culturali restArteonlus e aiutaci a salvare i Beni Culturali di Firenze.

Firenze Fashion

1024 523 Restarte

Sempre più ricca di iniziative si è chiusa la terza edizione del progetto Firenze Fashion volto al restauro dell’antica reggia dei Medici. Martedì 16 giugno più di quattrocento essay writers partecipanti tra istituzioni e cittadini in qualità di amici e sostenitori della Fondazione restArte hanno dimostrato il loro affetto per il patrimonio artistico di Firenze…